G.F.I. S.r.l. (di seguito, “Titolare”), proprietario del sito internet www.nextopp.it (di seguito, il “Sito”), tramite il quale viene offerto il servizio denominato Nextopp Learning (di seguito, “Servizio”), in qualità di titolare del trattamento dei dati personali degli utenti del Sito e del Servizio (di seguito, gli “Utenti”) fornisce qui di seguito l’informativa privacy ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016 (di seguito, “Regolamento” o “Normativa Applicabile”).
Il Titolare tiene nella massima considerazione il diritto alla privacy ed alla protezione dei dati personali dei propri Utenti. Per ogni informazione in relazione alla presente informativa privacy, gli Utenti possono contattare il Titolare in qualsiasi momento, inviando un messaggio di posta elettronica all’indirizzo e-mail nextoppitalia@gmail.com.
Il Titolare non ha individuato la figura del Responsabile della protezione dei dati (RPD o DPO), in quanto non è soggetto all’obbligo di designazione previsto dall’art. 37 del Regolamento
I dati personali degli Utenti saranno trattati lecitamente dal Titolare ai sensi dell’art. 6 del Regolamento per le seguenti finalità di trattamento:
Con il consenso libero e facoltativo dell’Utente, alcuni dati personali dell’Utente (il nome, il cognome, l’indirizzo e-mail) potranno essere trattati dal Titolare anche per finalità di marketing (invio di materiale pubblicitario, vendita diretta, comunicazione commerciale, invio di offerte di lavoro e newsletter contenente informazioni in relazione a notizie rilevanti per il settore relativo alle attività del Titolare), ovvero affinché il Titolare possa contattare l’Utente tramite posta elettronica per proporre all’Utente l’acquisto di prodotti e/o servizi offerti dallo stesso Titolare e/o da imprese terze, presentare offerte, promozioni ed opportunità commerciali.
In caso di mancato consenso, la possibilità di fruire del Servizio non sarà in alcun modo pregiudicata. In caso di consenso, l’Utente potrà in qualsiasi momento revocare lo stesso, facendone richiesta al Titolare con le modalità indicate al successivo paragrafo 5.
L’Utente potrà inoltre opporsi facilmente ad ulteriori invii di comunicazioni promozionali via e-mail anche cliccando sull’apposito link per la revoca del consenso, che è presente in ciascuna e-mail.
Il Titolare informa che, a seguito dell’esercizio del diritto di opposizione all’invio di comunicazioni promozionali via e-mail, è possibile che, per ragioni tecniche ed operative (es. formazione delle liste di contatto già completata poco prima della ricezione da parte del Titolare della richiesta di opposizione) l’Utente continui a ricevere alcuni ulteriori messaggi promozionali. Qualora l’Utente dovesse continuare a ricevere messaggi promozionali dopo che siano trascorse 24 ore dall’esercizio del diritto di opposizione, si prega di segnalare il problema al Titolare, utilizzando i contatti indicati al successivo paragrafo 5.
Il Titolare tratterà i dati personali degli Utenti mediante strumenti manuali ed informatici, con logiche strettamente correlate alle finalità stesse e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi.
I dati personali degli Utenti del Sito saranno conservati per i tempi strettamente necessari ad espletare le finalità primarie illustrate al precedente paragrafo 1, o comunque secondo quanto necessario per la tutela in sede civilistica degli interessi sia degli Utenti che del Titolare.
Nel caso di cui al precedente paragrafo 2, i dati personali degli Utenti saranno conservati per i tempi strettamente necessari ad espletare la finalità illustrata nello stesso e, in ogni caso, per non più di 24 (ventiquattro) mesi.
Potranno venire a conoscenza dei dati personali degli Utenti i dipendenti e/o collaboratori del Titolare incaricati di gestire il Sito, il Servizio e le richieste degli Utenti. Tali soggetti, che sono stati istruiti in tal senso dal Titolare ai sensi dell’art. 29 del Regolamento, tratteranno i dati dell’Utente esclusivamente per le finalità indicate nella presente informativa e nel rispetto delle previsioni della Normativa Applicabile.
Potranno inoltre venire a conoscenza dei dati personali degli Utenti i soggetti terzi che potranno trattare dati personali per conto del Titolare in qualità di “Responsabili del Trattamento”, quali, a titolo esemplificativo, fornitori di servizi informatici e logistici funzionali all’operatività del Sito, fornitori di servizi in outsourcing o cloud computing, professionisti e consulenti.
Gli Utenti potranno esercitare i diritti garantiti loro dalla Normativa Applicabile, contattando il Titolare inviando un messaggio di posta elettronica all’indirizzo e-mail nextoppitalia@gmail.com.
Ai sensi della Normativa Applicabile, il Titolare informa che gli Utenti hanno il diritto di ottenere l’indicazione (i) dell’origine dei dati personali; (ii) delle finalità e modalità del trattamento; (iii) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici; (iv) degli estremi identificativi del titolare e dei responsabili; (v) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di responsabili o incaricati.
Inoltre, gli Utenti hanno il diritto di ottenere:
Inoltre, gli Utenti hanno:
iii) qualora i dati personali siano trattati per finalità di marketing diretto, in qualsiasi momento, al trattamento dei loro dati effettuato per tale finalità, compresa la profilazione nella misura in cui sia connessa a tale marketing diretto.
L’Autorità di controllo italiana è il Garante per la protezione dei dati personali, con sede in Piazza Venezia, n. 11, 00186 – Roma (RM) (http://www.garanteprivacy.it/).
Il Titolare non è responsabile per l’aggiornamento di tutti i link visualizzabili nella presente Informativa, pertanto ogni qualvolta un link non sia funzionante e/o aggiornato, gli Utenti riconoscono ed accettano che dovranno sempre far riferimento al documento e/o sezione dei siti internet richiamati da tale link.
I cookie sono piccoli frammenti di testo, normalmente costituiti da lettere e/o numeri, che vengono inviati dal sito web visitato e memorizzati dal software (ad esempio un browser web) installato sul dispositivo utilizzato dall’utente per la navigazione. I cookie vengono poi ritrasmessi al predetto sito web alla successiva visita dell’utente.
I cookie permettono di memorizzare informazioni riguardo le visite effettuate da un utente ad un sito web e rappresentano una tecnologia molto utile, perché ad esempio permettono il funzionamento dei siti web, rendendoli più efficienti, e forniscono informazioni utili ai gestori dei siti. Senza i cookie, o altre tecnologie assimilabili, i siti web non avrebbero modo di “ricordare” le informazioni sui visitatori, come ad esempio quanti articoli l’utente ha inserito nel carrello della spesa o se ha effettuato o meno il log-in.
I cookie sono classificabili in base a:
I cookie che scadono alla fine di una sessione del browser (normalmente quando un utente chiude il proprio browser) sono definiti cookie di sessione e sono utili ad esempio per memorizzare l’ordine d’acquisto di un utente oppure per scopi di sicurezza, come quando si accede al proprio internet banking o all’account webmail. I cookie che, invece, vengono memorizzati per un periodo di tempo più esteso (tra una sessione e l’altra) sono detti cookie persistenti e sono utili ad esempio per ricordare le preferenze degli utenti o per proporre pubblicità mirata.
La definizione di prima parte o terze parti fa riferimento al sito web o al dominio che installa il cookie. I cookie di prima parte sono installati direttamente dal sito web che l’utente sta visitando, mentre i cookie di terze parti sono installati da un dominio differente da quello che l’utente sta visitando, ad esempio nel caso in cui il sito web incorpori elementi provenienti da altri siti, come immagini, plugin di social media o pubblicità.
È opportuno specificare che le finalità solitamente assolte da un cookie possono essere realizzate anche tramite altre tecnologie assimilabili, tra cui l’utilizzo di determinate funzionalità che consentono di identificare i dispositivi in modo da poter analizzare le visite a un sito web. Questa informativa infatti si applica a qualsiasi tecnologia che memorizza o accede alle informazioni presenti sul dispositivo dell’utente. Potrebbero rientrare in questa categoria, ad esempio, l’archiviazione locale HTML5, i Local Shared Objects (anche chiamati flash cookie) e le tecniche di fingerprinting. In particolare, il fingerprinting del dispositivo è una tecnica che consiste nel combinare una serie di informazioni al fine di identificare univocamente un particolare dispositivo. Esempi delle informazioni che il fingerprinting del dispositivo può rilevare, associare od evincere includono:
È inoltre possibile combinare questi elementi con ulteriori informazioni, come indirizzi IP o identificatori unici, ecc.
D’ora innanzi quando si parlerà di cookie, in questa definizione si riterranno comprese anche le altre tecnologie assimilabili.
Quali sono le finalità dei cookie utilizzati dal presente sito?
In base alla finalità, i cookie installati sul presente sito si distinguono in cookie tecnici, cookie analitici e cookie di profilazione.
I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.
I cookie tecnici sono considerati strettamente necessari, perché l’archiviazione delle informazioni è essenziale per fornire un servizio richiesto dall’utente. Pertanto, i cookie tecnici non possono essere disabilitati e per la loro installazione non viene richiesto il preventivo consenso degli utenti (ai sensi dell’art. 122 del Codice Privacy).
I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti. Le informazioni raccolte (compreso l’indirizzo IP, mascherato) sono utilizzate per effettuare analisi statistiche al fine di migliorare l’utilizzo del sito ed eventualmente per rendere i contenuti più interessanti e attinenti ai desideri dell’utente.
I cookie analitici non sono necessari al funzionamento del sito web, tuttavia, dal momento che l’indirizzo IP non è in chiaro l’installazione di tali cookie non necessita del consenso dell’utente.
I cookie di profilazione, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online. Rientrano in questi cookie anche i cookie social.
Tali cookie possono essere installati sul terminale dell’utente solo se questo ha espresso il proprio consenso.
Gestione dei Cookies da Browser
Gli utenti possono comunque manifestare le proprie preferenze sui cookie anche attraverso le impostazioni del browser utilizzato. Di default quasi tutti i browser web sono impostati per accettare automaticamente i cookie, ma gli utenti possono modificare la configurazione predefinita tramite le impostazioni del browser utilizzato, che consentono di cancellare/rimuovere tutti o alcuni cookie o bloccare l’invio dei cookie o limitarlo a determinati siti.
La disabilitazione / il blocco dei cookies o la loro cancellazione potrebbe compromettere la fruizione ottimale di alcune aree del sito o impedire alcune funzionalità, nonché influire sul funzionamento dei servizi delle terze parti.
configurazione della gestione dei cookie dipende dal browser utilizzato. Si riportano di seguito le istruzioni e i link alle guide per la gestione dei cookie dei principali browser desktop:
https: //support.microsoft.com/it-it/help/4027947/microsoft-edge-delete-cookies
https://support.mozilla.org/it/kb/Attivare%20e%20disattivare%20i%20cookie
https://support.apple.com/it-it/guide/safari/sfri11471/mac
https://help.opera.com/en/latest/web-preferences/#cookies
Per i browser diversi da quelli sopra elencati, è necessario consultare la relativa guida per individuare le modalità di gestione dei cookies.
G.F.I. S.r.l. è un reclutatore specializzato che opera con i marchi Nextopp, Nextopp Recruiting e Nextopp Learning. Ci impegniamo a proteggere la privacy dei nostri candidati, clienti e utenti del nostro sito web. L’entità di G.F.I. S.r.l. che opera come Titolare del Trattamento dei vostri dati dipenderà dai servizi che svolgiamo per voi, come di seguito indicato.
Vogliamo fornire un’esperienza utente sicura e affidabile. Ci assicuriamo che le informazioni che ci inviate, o che raccogliamo, attraverso vari canali (tra cui il nostro sito web, attraverso la corrispondenza scritta (compresa la posta elettronica), le conversazioni o le riunioni con i nostri collaboratori), siano utilizzate solo per le finalità indicate nella presente Informativa Privacy.
Attraverso la presente Informativa Privacy ci proponiamo di informarvi sulla tipologia di dati personali che raccogliamo, sulle finalità di utilizzo dei dati e sulle modalità in cui i dati vengono trattati. Miriamo inoltre a soddisfare l’obbligo di trasparenza ai sensi del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati dell’UE 2016/679 (“GDPR”) e delle leggi nazionali eventualmente applicabili.
La protezione dei vostri dati personali è la nostra priorità. La presente Informativa Privacy illustra le modalità con cui le Società trattano e proteggono i dati personali:
(collettivamente, “voi” o “vostro”).
Vi informa altresì dei vostri diritti di privacy, incluso quello di opporsi al nostro trattamento. Se desiderate contattarci, vi preghiamo di consultare il paragrafo “Come contattarci” della presente informativa
Quando vi registrate da noi come candidati per fornirvi servizi di ricerca di lavoro, trattiamo i vostri dati personali, inclusi, a titolo meramente esemplificativo, il vostro nome, i recapiti e le informazioni del vostro CV. Ove consentito dalla legge, possiamo altresì raccogliere informazioni sulla vostra salute (ad es. sulla disabilità, ai fini di un idoneo trattamento lavorativo), su ragioni di diversità, tra cui razza, origine etnica, orientamento sessuale e religione (per il monitoraggio delle pari opportunità), nonché i riferimenti di eventuali condanne penali non ancora eseguite, se richiesto da un cliente o da noi, se vi candidate per un ruolo presso di noi. In questo caso, l’entità di G.F.I. S.r.l. che opera come Titolare del Trattamento dei vostri dati sarà quella che gestisce la procedura per cui avete fatto domanda.
Se utilizzate il nostro sito web, fate clic sui link nelle e-mail che vi inviamo, le aprite o le inoltrate, o vi iscrivete per ricevere da noi avvisi di lavoro o altri contenuti, raccogliamo dati personali anche da tali interazioni.
Otteniamo dati personali su di voi anche da terzi, tra cui,
Raccogliamo dati personali su di voi, incluso il vostro nome, i recapiti, i dettagli biografici professionali ottenuti da fonti pubblicamente disponibili come LinkedIn, siti web di CV e siti web di social media, in modo da potervi contattare se pensiamo che possiate essere interessati ai nostri servizi di ricerca di lavoro in futuro. Possiamo altresì ottenere i vostri dati personali da altri candidati o datori di lavoro che vi raccomandano come contatto. In questo caso, l’entità di G.F.I. S.r.l. che opererà come Titolare del Trattamento dei vostri dati sarà quella con cui collabora il collaboratore che vi ha individuato come potenziale candidato.
Raccogliamo i vostri recapiti nonché i dati relativi alla vostra funzione o posizione per stabilire relazioni commerciali con la vostra società. In questo caso, l’entità di G.F.I. S.r.l. che opererà come Titolare del Trattamento dei vostri dati sarà quella con cui collabora il collaboratore che via ha individuato come potenziale cliente.
Raccogliamo dati personali come il vostro indirizzo IP e altri dati sul vostro dispositivo che ci servono per fornirvi i nostri contenuti online. Raccogliamo altresì dati sulle vostre interazioni con il nostro sito web, come le pagine visualizzate. Se ci contattate, raccoglieremo anche le informazioni sulla vostra richiesta. Usiamo i cookie e tecnologie simili per raccogliere molte di tali informazioni e la nostra informativa sui cookie fornisce ulteriori dettagli sul punto. In questo caso, l’entità di G.F.I. S.r.l. che opera come Titolare del Trattamento dei vostri dati sarà quella cui appartiene il sito web, i cui recapiti sono indicati nella nota legale del sito web.
Raccogliamo dati personali come il vostro nome, la qualifica e i recapiti. Trattiamo altresì dati personali relativi ai contatti che abbiamo avuto con voi, incluso se avete aperto o inoltrato qualsiasi e-mail, newsletter o altri contenuti che vi abbiamo inviato. Trattiamo altresì il feedback che ci fornite sui nostri candidati. In questo caso, l’entità di G.F.I. S.r.l. che opererà come Titolare del Trattamento dei vostri dati sarà la controparte contrattuale indicata nel contratto sottoscritto con voi o con la società da voi rappresentata.
Se ci fornite informazioni su un candidato (ad es. se confermate che un candidato ha lavorato con voi o se ci fornite una referenza), otterremo i vostri dati dal candidato e conserveremo una registrazione dei dati personali da voi fornitici su tale candidato.
Trattiamo dati personali su di voi da fonti di dominio pubblico come LinkedIn e siti di social network, o perché eravate delegati a uno dei nostri eventi o a un evento in cui l’organizzatore è stato autorizzato a condividere con noi i dettagli dei delegati.
In genere raccogliamo il vostro nome e i vostri recapiti come contatto commerciale per la vostra organizzazione. In questo caso, l’entità di G.F.I. S.r.l. che opererà come Titolare del Trattamento dei vostri dati sarà la controparte contrattuale indicata nel contratto sottoscritto con voi o con la società da voi rappresentata.
In alcuni casi, sarà necessario che ci forniate dei dati personali. Se non ci fornite i dati personali richiesti, potremmo non essere in grado di fornirvi i nostri servizi.
Utilizziamo i vostri dati personali per:
Utilizziamo i vostri dati personali per:
Possiamo utilizzare i vostri dati personali per:
Possiamo utilizzare i vostri dati personali:
Utilizziamo i vostri dati personali:
Potete annullare l’iscrizione alla ricezione di comunicazioni di marketing da parte nostra utilizzando le modalità di cancellazione contenuti nelle comunicazioni che vi inviamo o contattandoci. Abbiamo altresì istituito un centro per le preferenze di marketing in cui è possibile visualizzare e prendere decisioni sulle proprie preferenze di marketing e rinunciare a ricevere marketing da noi in qualsiasi momento.
Ai sensi del GDPR, il trattamento dei vostri dati personali si fonda sulle seguenti basi giuridiche:
(a) Esecuzione di un contratto – per adempiere ai nostri obblighi previsti da un contratto con voi, ad esempio quando i clienti stipulano un contratto per i servizi e i candidati accettano i nostri termini e condizioni. O nei confronti di potenziali clienti o candidati per compiere i passaggi che sarebbero necessari per stipulare un contratto con noi.
(b) Adempimento di un obbligo legale – quando ci è necessario trattare i vostri dati personali per adempiere a obblighi legali o di fonti secondarie.
(c) I legittimi interessi nostri o di terzi – tra cui:
Abbiamo effettuato una valutazione del legittimo interesse per essere certi che i nostri interessi non siano subordinati ai vostri interessi o diritti e libertà fondamentali. Potete chiedere tale valutazione ai recapiti indicati di seguito.
(d) Consenso
In alcune circostanze, chiederemo il vostro consenso per trattare i vostri dati personali. Ad esempio, se vi registrate per un ruolo, vi offriremo la possibilità di registrarvi per annunci di lavoro simili. Nella misura in cui stiamo trattando i vostri dati personali sulla base del vostro consenso, avete il diritto di revocarlo in qualsiasi momento. Vi preghiamo di contattarci se desiderate revocare il vostro consenso.
Non prendiamo decisioni basate unicamente sul trattamento automatizzato; vi è sempre un intervento umano prima di prendere una decisione.
Eseguiamo il seguente tipo di profilazione basati sui dati personali dei candidati:
Si prega di notare che nessuna di tali attività di profilazione produce effetti giuridici o analoghi significativi per i candidati.
Condivideremo i vostri dati personali con terzi:
Se siete candidati, condividiamo i vostri dati personali con clienti presso cui sono disponibili posizioni di vostro interesse. La base giuridica applicabile in tal caso sarebbe la stessa descritta in precedenza; l’esecuzione del contratto con il cliente o il candidato o l’assunzione delle necessarie iniziative per la conclusione di un contratto e i legittimi interessi di G.F.I. S.r.l. alla fornitura di informazioni sui candidati e servizi ai clienti.
Condividiamo altresì i vostri dati personali e, se necessario e permesso dalla legge, i dati di categorie speciali con fornitori di servizi terzi che svolgono servizi e funzioni per nostro conto, quali:
Richiediamo contrattualmente standard minimi di riservatezza e protezione dei dati ai nostri fornitori di servizi terzi.
Inoltre, possiamo divulgare i vostri dati personali:
Abbiamo adottato e manteniamo misure tecniche e organizzative adeguate per proteggere i vostri dati personali da distruzione, perdita, alterazione, divulgazione o accesso non autorizzato accidentali o illeciti. Solo il personale autorizzato e i fornitori di servizi terzi hanno accesso ai dati personali secondo quanto di volta in volta necessario, e tali dipendenti e fornitori di servizi sono contrattualmente obbligati a trattare tali informazioni come riservate.
Conserveremo i vostri dati personali per tutto il tempo necessario alla realizzazione della finalità per cui li abbiamo raccolti, che può essere anche su base permanente. Ad es. se siete candidati, conserveremo i vostri dati personali per tutta la durata della nostra relazione commerciale con voi e oltre, dato che spesso supportiamo i candidati nella collocazione lavorativa per molti anni e potenzialmente per tutta la loro carriera.
Alcuni dati personali sono conservati più a lungo di altri. Per determinare il periodo di conservazione adeguato per i dati personali, consideriamo fattori quali le finalità del trattamento dei vostri dati personali, inclusi eventuali obblighi di fonte legale, secondaria, contabile e di reporting, la natura e la quantità dei vostri dati personali in nostro possesso e il potenziale rischio derivante dall’utilizzo o dalla divulgazione non autorizzata dei vostri dati personali.
Quando trattiamo i vostri dati personali per finalità di marketing diretto, lo faremo fino alla vostra richiesta di cessare tale trattamento, che proseguirà per un breve periodo successivo a tale richiesta (per consentirci di soddisfarla). Conserviamo altresì traccia della vostra richiesta di non inviarvi marketing diretto o di trattare i vostri dati a tempo indeterminato, in modo da poter rispettare la vostra richiesta.
Avete diversi diritti in base alla normativa europea in materia di protezione dei dati. Tali diritti includono il diritto di chiederci una copia dei vostri dati personali, di correggere, cancellare o limitare il trattamento dei vostri dati personali, di ottenere i dati personali che ci fornite per un contratto o con il vostro consenso in un formato strutturato e leggibile da dispositivo automatico e di chiederci di condividere (portare) tali dati a un altro titolare.
Inoltre, potete opporvi al trattamento dei vostri dati personali in determinate circostanze (in particolare, quando non siamo obbligati a trattare i vostri dati personali per l’adempimento di un requisito contrattuale o di legge, o quando stiamo usando i dati per il marketing diretto).
Tali diritti possono essere limitati, ad es., se il soddisfacimento della vostra richiesta implicherebbe la rivelazione dei dati personali di un’altra persona, la violazione dei diritti di terzi (noi inclusi) o se ci chiedete di cancellare informazioni che siamo tenuti a conservare per legge o che abbiamo legittimi interessi cogenti a conservare. Vi informeremo di qualsiasi esenzione rilevante da noi invocabile nel rispondere alla vostra richiesta.
Esercizio dei vostri diritti
Per esercitare i vostri diritti, revocare il vostro consenso al trattamento o annullare l’iscrizione alla ricezione di comunicazioni di marketing da parte nostra, potete inviarci un’e-mail all’indirizzo nextoppitalia@gmail.com.
Qualora abbiate domande sulla nostra informativa privacy, sul nostro trattamento dei vostri dati personali, o qualora desideriate presentare un reclamo, potete inviare un’e-mail all’indirizzo nextoppitalia@gmail.com.
Possiamo modificare la presente informativa privacy in qualsiasi momento. Qualora agiremo in tal senso, pubblicheremo aggiornamenti su questo sito.
La presente versione dell’Informativa Privacy è in essere da ottobre 2021.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |